newsletter

newsletter
un clik per visualizzare

martedì 24 marzo 2009

SERVIZIO GIOVANI GARBAGNATE MILANESE


Il Servizio Giovani è un servizio comunale che si occupa di coordinare, promuovere e sviluppare interventi, progetti e servizi dedicati ai bambini e ai giovani della città; tra i suoi compiti vi è anche quello di favorire occasioni di collegamento e interrelazione tra le opportunità offerte ai giovani dai diversi Settori del Comune (Educazione, Cultura, Sport e Tempo Libero), così come di dialogare con la Comunità Locale (Scuole, Oratori, Associazioni, Gruppi) nell'interesse collettivo e della popolazione giovanile.

Il Servizio Giovani si occupa anche di

Servizio Civile Volontario, istituito con disposizione legislativa a seguito della sospensione del Servizio di Leva obbligatorio, si rivolge alle ragazze di età compresa tra i 18 ed i 26 anni non ancora compiuti, ai ragazzi giudicati non idonei al servizio di leva che sono nati fino al 1985 compreso, ed ai ragazzi nati a partire dal 1 gennaio 1986. E’ un’occasione per fare un’esperienza positiva, di crescita umana e professionale, all’interno di strutture ed organizzazioni che si occupano di assistenza, cultura, tutela ambientale, protezione civile. Ha durata 12 mesi e ai volontari viene corrisposto un compenso di 440,00 Euro al mese. La partecipazione al Servizio Civile consente inoltre agli studenti di richiedere alla facoltà frequentata il riconoscimento di parte del tirocinio o di crediti formativi.
Il Comune di Garbagnate Milanese, nell’ambito del Piano Sociale di Zona ha avviato e gestisce il Progetto di Servizio Civile Volontario “EX-PONIAMOCI”, insieme ai Comuni della zona.
Si tratta di un progetto che si svolge in sedi operative dislocate nei diversi Comuni, con attività di tipo socio-assistenziale e socio-culturale, rivolte ad anziani, disabili, minori e giovani. Prevede 1400 ore annue di attività (circa 30 ore settimanali) da svolgersi nei 12 mesi previsti, che comprendono anche 80 ore di formazione.
Ogni sei mesi circa è indetto un bando per la partecipazione alla selezione dei posti disponibili. Il primo bando è stato indetto ad ottobre 2004.
Per informazioni maggiormente dettagliate è possibile chiamare al mattino, tranne il mercoledì, il Servizio giovani allo 0299073505 oppure visitare il sito
www.serviziocivile.it




Altri progetti e opportunità per giovani, infanzia e famiglie
Il Comune di Garbagnate Milanese, oltre ad offrire servizi, attua una serie di interventi mirati ad aspetti specifici della vita delle persone, finalizzati al miglioramento della qualità della vita sociale di bambine, bambini, ragazze e ragazzi e delle loro famiglie.
Alcune di queste progettazioni vengono attivate direttamente dal Servizio giovani, altre nascono su proposta di soggetti del privato sociale (associazioni di volontariato e cooperative) che operano all’interno della nostra città, altri ancora dall’interazione diretta con i giovani, le famiglie, gli oratori, le scuole ed i gruppi che incontriamo. Altri interventi sono invece riconducibili alla progettazione sovra-territoriale del Piano Sociale di Zona piuttosto che del Collegamento Territoriale dei CAG e della Rete delle Ludoteche.
 

Progetti locali
Tavolo interistituzionale delle politiche giovanili (
Progetto “Luoghi Comuni” Quartiere Quadrifoglio - Fondazione Vismara, Cooperativa Sociale Comin, Comune di Garbagnate Milanese

Progetti sovra-territoriali
Tavolo Ricucire la Rete – Piano Sociale di Zona e Azienda Comuni insieme (servizio tutela minori), Comuni, Scuole, Servizio Giovani Comune di Garbagnate Milanese
Progett8 progetto di prevenzione alle dipendenze –Azienda Comuni insieme, servizi e progetti giovani dei Comuni dell’Ambito Territoriale del Piano Sociale di Zona
Iniziative sovra-territoriali
Festa delle Ludoteche – Rete delle Ludoteche di Senato, Limbiate, Paderno Dugnano e Garbagnate Milanese

GAINS: GIOVANI ATTIVAZIONI IN INTERAZIONE NORD e SUD progetto in fase di avvio dedicato a giovani dai 18 ai 30 anni  dedicato alla promozione del volontariato e realizzato su finanziamento del Ministero delle Politiche Giovanili

Per i dettagli su questi progetti, potete contattare i nostri uffici allo 0299073505/506
giovani@comune.garbagnate-milanese.mi.it