Garbagnate Milanese esprime i suoi giovani talenti
Settebellezze tra i vincitori di FARE-WORK
il bando promosso dalla Provincia di Milano per i giovani
Martedì 20 aprile a Milano, presso lo Spazio Oberdan, l'assessore alle Politiche giovanili della Provincia di Milano, Cristina Stancari, ha proclamato tra i vincitori del bando Fare-Work, il progetto d’impresa presentato dall’Associazione Culturale Giovanile Settebellezze, gruppo di giovani garbagnatesi gestore dal 2001 della sala prove “Prova Microfono”.
L’iniziativa "Fare-Work” (promossa dall'assessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Milano con la partecipazione di Fondazione Scuole Civiche di Milano, Fondazione Accademia della Comunicazione e Grado 16 e realizzata con il contributo di UPI “Azione provincE giovani”) ha come scopo quello di guidare i giovani talenti creativi al lavoro e alla creazione d'impresa e mette a disposizione dei vincitori una formazione con approfondimento di case history e personalizzata in base al tipo di progetto presentato.
Il progetto presentato da Settebellezze, scelto come vincitore assieme ad altri 12 tra i 56 pervenuti, propone l’allestimento e l’avvio di un servizio di registrazione audio innovativo con l’utilizzo del sistema operativo Linux come piattaforma di registrazione.
L’ausilio del sistema operativo Linux per la registrazione in studio, è stato sperimentato con successo nel corso di fonico, organizzato da Settebellezze, tenuto nel corso del 2009 presso la sede della sala prove. Si tratta di un sistema innovativo, ancora di nicchia ma molto apprezzato. In tal senso, se realizzato il progetto proposto, Garbagnate Milanese diventerebbe l’unica realtà del nord Italia ad utilizzare questo sistema operativo interamente Freeware.
Dice Alessandro Lattuada, co-presidente dell’Associazione: “L’idea che proponiamo è sicuramente buona; lo dice anche il fatto che siamo stati selezionati tra i migliori. Si tratta ora di trovare le risorse economiche per farla partire. Noi ci mettiamo l’impegno e la formazione, ma abbiamo necessità di trovare qualcuno disposto a scommettere sui giovani di questo territorio e su questo progetto, perchè senza risorse non potremo fare molto”.
Soddisfatta della vincita è anche l’Assessore Clara Alberti: “I giovani sono il nostro futuro, vanno valorizzati e sostenuti. Questo è quello che noi cerchiamo di fare. Sono molto contenta che la capacità e la competenza dei nostri ragazzi sia stata riconosciuta e premiata. Ora bisogna sicuramente fare un ulteriore sforzo e trovare anche il modo per poter far marciare il progetto”.
L’esperienza di Settebellezze è sicuramente esemplare, va riconosciuta e rafforzata. Chissà che non ne nasca una grande cosa.