Si tratta di un intervento che mira a creare spazi di promozione di pratiche solidali.
Il luogo interessato è l’area del quartiere Quadrifoglio a Garbagnate Milanese, anche se le iniziative saranno indirizzate a creare reti di rapporti che coinvolgeranno la città in senso più ampio.
In pratica “Luoghi comuni” è pensato per promuovere la nascita di legami sociali (o per accrescere quelli esistenti) in modo da permettere ai cittadini e alle famiglie di condividere problemi ed esperienze, aprirsi al dialogo delle differenze, trovare le risorse per essere più partecipi nella vita della propria città.
L’obiettivo complessivo è quello di rendere possibile l’auto-costruzione e l’autogestione di spazi pubblici e questo passerà anche, inevitabilmente, attraverso il consolidamento dei rapporti tra i cittadini e le amministrazioni comunali coinvolte.
In questo senso il progetto vuole favorire da un lato una migliore lettura dei problemi territoriali da parte del Comune, dall’altro un maggior protagonismo dei loro abitanti.
In pratica “Luoghi comuni” è pensato per promuovere la nascita di legami sociali (o per accrescere quelli esistenti) in modo da permettere ai cittadini e alle famiglie di condividere problemi ed esperienze, aprirsi al dialogo delle differenze, trovare le risorse per essere più partecipi nella vita della propria città.
L’obiettivo complessivo è quello di rendere possibile l’auto-costruzione e l’autogestione di spazi pubblici e questo passerà anche, inevitabilmente, attraverso il consolidamento dei rapporti tra i cittadini e le amministrazioni comunali coinvolte.
In questo senso il progetto vuole favorire da un lato una migliore lettura dei problemi territoriali da parte del Comune, dall’altro un maggior protagonismo dei loro abitanti.
info: Gerardo e Marta cell. 377099257